• Transcribe
  • Translate

Vaticinia, seu, Praedictiones illustrium virorum, 1600

More information
  • digital collection
  • archival collection guide
  • transcription tips
 
Saving...
33 DI F. EDIDIO. ueder cose importantissime. Egli gran cose fece, delle quali molte apportarono contento a' piu persone. Quella congregatione, & riuolgimento delle cose qui nominato, si tiene esser ques~to, che appreB'o li Francesiveggiamo ritrouarsi; se per o' non uorremo dire quel ragunamento esser s~tato, mentre i Polacchi l' elettione fecero del Re loro. XIX. Co'l Lione si mostra Vrbano, perche egli e' nato in Roma, citta', che al segno del Lione celes~te quasi tutta e' sottopos~ta, & da lui riguardata e' co' suoi aspetti. Egli partori' dolcezza, men tre gli huomini di speranza riempiuti, aspettauano del suo gouerno nobilissimi. & alti effetti. Nel suo breue reggimento cose difficili soffri' per la cares~tia, per i banditi, & per di uersi affari, con efficace s~tudio da ispedirsi. La mano d' Iddio s~iette con lui; poiche morendo santamente, della sua bonta' lascio' testimoni meriteuoli di laude. XX. Presso d' Homero, e di Vergilio, e' inditio di sapienza il color mischio tra' l bianco, e'l verde; si come l' azurro, dall' aere chia mato ethereo, fu stimato da gli antichi simbolo della virtu' celeste; & il Nero della mes~titia, e del dolore. Hora dicendo noi il mischio, & l' azurro conuertirsi in Nero, insegnati siamo che la sapienza, gli ottimi discorsi, & gli spiriti co' qua li Gregorio souente al cielo sormontaua, per le continue infermita' (che gia' terminato hanno la sua vita) nel dolore con uertire doueuasi. In questo tempo frequente sara' la morte de gli huomini, come l' esperienza mos~tra in queste parti, dando timore di peggior cose ancora. Nell' aria gia' ueduti si sono fuochi, come sappiamo nella notte del Venerdi' santo. XXI. L'arbore, di cui hora si fa memoria sappiamo eB'er la Noce, la quale nell' arme del suo parentato hebbe Innocentio Nono. Picciola e' chiamata, perche egli de' suoi maggiori, non tiene antica nobilta'. Di piu uien detta essere aspera, producendo ella i frutti, & hauendo la corteccia, & le foglie, ruuide, I anzi
 
Early Manuscripts